Progetto Familiarità
Avere un parente di primo grado, come la madre, una sorella o una figlia, con un tumore al seno aumenta leggermente il rischio di ammalarsi della medesima patologia. Anche se la maggior parte dei casi sono forme sporadiche, il 5-7% delle diagnosi risulta essere legato a fattori ereditari dovuti a mutazioni genetiche, cosi come si ritengono ad alto rischio le donne con importante storia familiare di carcinoma mammario.
Grazie al progetto familiarità di ESA, tutte le parenti di 1° e 2° grado di donne con diagnosi di cancro alla mammella potranno eseguire gratuitamente un’ecografia e/o mammografia a partire dai 25 anni fino ai 44 anni, presso i centri ospedalieri convenzionati.
Successivamente, con il compimento del 45 esimo anno d’età è fortemente consigliato ed auspicabile che ogni donna aderisca allo screening mammografico promosso da ATS.
Contattaci per avere maggiori informazioni.